Perché un lavaggio di indumenti sia efficace è necessario l’intervento di questi quattro fattori:
- La temperatura: in generale, gli indumenti indicano la temperatura a cui conviene lavarli. Se i panni non sono molto sporchi, si possono lavare ad una temperatura che può variare da 0° (scegliamo questa temperatura per il lavaggio dei capi in lana o di capi colorati che possono scolorire o poco resistenti alle alte temperature), a 20° o a 30°. Se i panni sono sporchi si possono lavare a 40°, 50° o anche a 60° (questa per gli indumenti bianchi o molto chiari).
- Per quanto riguarda l’azione chimica, particolare influenza ha l’acqua (la presenza più o meno accentuata di calcio, ferro, ecc.), i detersivi e gli additivi degli stessi.
- In relazione al tempo, possiamo scegliere un ciclo più o meno lungo (con o senza prelavaggio) in base ai tessuti e allo sporco. I cicli per i capi in lana e delicati sono sempre più brevi rispetto a quelli per i capi in cotone.
- Per l’azione meccanica della lavatrice (in cui influiscono anche la temperatura e il tempo, oltre alla scelta adeguata del programma di lavaggio) devi sapere che per i capi delicati, come lana e seta, l’azione meccanica deve essere minima, perché la seta può rompersi e la lana infeltrirsi.